
CARLA SUTERA SARDO (Agrigento, 1983) si è avvicinata alla fotografia per passione durante
gli anni universitari trascorsi tra Palermo e Roma. Dopo l’approccio iniziale alla fotografia, da
autodidatta, attraverso il“self-portrait”, si dedica a una maggiore sperimentazione, legata agli
aspetti più insoliti e incontaminati della natura siciliana e matura un linguaggio personale che
le consente di esprimere la propria visione delle cose attraverso la macchina fotografica.
La sua ricerca si concentra sulla donna e sulla comunicazione tra corpi e paesaggi. L’intento
costante è quello di creare delle immagini oniriche ,sospese nel tempo.
Le sue fotografie sono state pubblicate da riviste come L’oeil de la Photographie e Vogue Italia e
hanno ricevuto riconoscimenti tra cui il Sony World Photography Awards, i Siena Photography
Awards e il Prix del la Photographie.
Carla Sutera Sardo ha esposto a Londra, Torino, Firenze, Palermo, Zhengzhou ,Gibellina , Parigi e
Slovenia.
EXHIBITIONS
2015 – “Progetto Rudere” Catania
2016 – “Open Space” Agrigento
2017 – Finalista al “Sony World Fotografia Awards” categoria professionale concettuale
2016 – “Open Space” Agrigento
2017 – “Mostra di Sony World Photography Awards”, Somerset House, Londra
2017 – “Paratissima13” – Sezione curata “Nophoto” Spazio la Cavallerizza Torino
2017 – “ART ON A POSTCARD ” Londra
2017– Primo premio categoria progetto ” ADG GALLERY ” Firenze
2018– Finalista al “Siena international photography awards”
2018 – Personale “Fable and other stories” Atelier 790 Palermo
2018– Vincitrice borsa di studio presso ” Workshop Experience” Madrid
2018 -Collettiva “Visions” Zhengzhou Cina
2019 – Collettiva “ImageNation Paris” Parigi
2021– Collettiva “Images Gibellina” Gibellina
2022– Collettiva “Visioni Oblique” a cura di Cristina Costanzo Museo delle Trame Mediterranee
Gibellina
2022– Collettiva “Visioni Oblique” a cura di Cristina Costanzo Église Palermo
2023– Collettiva “TRAMA’” Aosta
2023– Collettiva “ICONIC PHOTO SHOW” Fondazione Matalon Milano
2024– Collettiva “TRAMA” Aosta 2024- Collettiva “Nomad Contemporary Gallery” Sambuca di
Sicilia